Cosa fare a Sampieri
materialicons-sharp-1978
Passeggiate panoramiche e natura
Il lungomare e i sentieri circostanti sono perfetti per una passeggiata rilassante o una pedalata. Una delle mete più amate è la Fornace Penna, affascinante rudere industriale affacciato sul mare, reso celebre dal Commissario Montalbano. La Fornace Penna, costruita nel 1912 e distrutta da un incendio, è oggi un monumento suggestivo e misterioso. Passeggiare tra le sue rovine al tramonto regala emozioni uniche. Il borgo di Sampieri conserva ancora il fascino autentico di un villaggio di pescatori, con casette basse in pietra e vicoli silenziosi. Nelle vicinanze, resti archeologici testimoniano la presenza di un antico porto e di insediamenti preistorici. Poco più in là, il Parco di Costa di Carro offre paesaggi mediterranei incontaminati, con dune sabbiose, vegetazione tipica e panorami mozzafiato.

Relax in spiaggia & Bagni rigeneranti
La lunga spiaggia dorata di Sampieri è ideale per chi cerca tranquillità e mare pulito. L’acqua cristallina, premiata con la Bandiera Blu, degrada dolcemente ed è perfetta sia per nuotare che per famiglie con bambini. Qui puoi stenderti al sole, leggere un libro o goderti un tramonto spettacolare con i piedi sulla sabbia fine.

Serate d'estate ed eventi culturali
L’estate a Sampieri e dintorni è animata da festival musicali, rassegne teatrali e serate sul mare. A Scicli, a pochi chilometri, si svolge la rassegna “Diario d’Estate” con spettacoli di teatro e danza, mentre in provincia non mancano eventi di richiamo come l’Ibla Buskers Festival o l’Ibla Grand Prize. Nei locali sul lungomare, invece, puoi vivere serate più informali tra musica dal vivo, dj set e degustazioni di prodotti tipici.

Snorkeling e immersioni
Gli amanti del mare troveranno a Sampieri un vero paradiso: oltre alla spiaggia sabbiosa, la costa ospita fondali rocciosi ricchi di vita marina. Con maschera e pinne puoi scoprire pesci colorati e piccole grotte naturali, mentre i più esperti possono affidarsi ai centri diving della zona per immersioni guidate nei tratti più suggestivi, tra Sampieri, Marina di Ragusa e Pozzallo.

Vita locale & gastronomia
Un viaggio a Sampieri non è completo senza assaggiare la cucina locale. Nei ristorantini e nelle trattorie trovi piatti a base di pesce freschissimo, pasta fatta in casa e dolci tipici siciliani. L’aperitivo al tramonto in uno dei chioschi sul mare è un must, mentre dopo cena puoi fare una passeggiata in paese o lungo la spiaggia, respirando l’atmosfera conviviale e rilassata di questo borgo marinaro.